< Torna a tutti i festival

Bardolino Film Festival

É completo il parterre di ospiti della terza edizione del Bardolino Film Festival, che si svolgerà nella splendida località sul lago di Garda dal 21 al 25 giugno 2023. Saranno cinque giorni di grande cinema, spettacolo e cultura con alcuni dei protagonisti più amati del panorama italiano, gli autori degli incontri letterari e le proiezioni dei film in concorso.

Anche quest’anno a impreziosire il programma delle due sezioni competitive dedicate a documentari e cortometraggi saranno cinque serate speciali nello splendido Parco di Villa Carrara Bottagisio sulle rive del lago di Garda. Le serate di BFF Nights proporranno alcuni dei film più apprezzati di questa stagione cinematografica e durante ognuna delle cinque soirée sarà assegnato un riconoscimento speciale ad un ospite d’eccezione, che saluterà il pubblico del festival nella suggestiva arena.

Il primo ospite atteso sul blue carpet è Andrea Pennacchi che durante la serata inaugurale di mercoledì 21 giugno ritirerà il prestigioso Premio Ciak d’oro - Colpo di Fulmine.

Ospite della serata di giovedì 22 sarà Paola Sini, produttrice, sceneggiatrice nonché splendida protagonista de La terra delle donn. A Paola Sini sarà assegnato il Premio BFF Shooting Star.

Il Premio BFF Scintilla di questa edizione andrà a Selene Caramazza per la sua folgorante interpretazione in Spaccaossa di Vincenzo Pirrotta. 

Il sabato di Bardolino Film Festival è nel segno della commedia blues e raffinata: protagonista assoluto della serata sarà infatti Rocco Papaleo che riceverà il Premio BFF Comedian.

La chiusura della manifestazione è invece affidata a Orlando di Daniele Vicari, presidente della giuria del concorso documentari di quest’anno. Ospite d’onore della serata sarà Michele Placido che ritirerà il Premio BFF Cineasta dell’anno.

Infine il BFF renderà omaggio a una delle regine della commedia italiana, Claudia Gerini, che sarà a Bardolino in qualità di presidente della giuria del concorso cortometraggi.

“Abbiamo scelto per questa iniziativa - spiega il direttore artistico - un personaggio tutto colorato che vuole ricordare i cantastorie che ripercorrevano i paesi della pianura raccontando storie, intonando melodie e portando notizie dal mondo: come fa il cinema. Un'immagine con colori e forme antiche per sintetizzare un mondo, quello del cinema, che ha al suo interno passato, presente e futuro”.

Il Legnago Film Festival è organizzato dall’Associazione My Planet 2050 con il sostegno del Comune di Legnago e fa parte del progetto Verona Green Movie Land finanziato dalla Camera di Commercio di Verona. 

La programmazione è a cura del team del Film Festival della Lessinia con la collaborazione del Teatro Salieri. Il coinvolgimento delle scuole si deve all’interesse e alla partecipazione della Fondazione Fioroni e degli assessorati all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Legnago.

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietti

Online

Quando
Dal 21 al 25 giugno 2022
Ore11:30; 16:00; 18:00; 21:00
Bardolino Film Festival

W. bardolinofilmfestival.it
E.  info@bardolinofilmfestival.it

Programma del festival

CONTATTI ASSOC.
E: info@myplanet.it
Ufficio Stampa
SCARICA IL KIT STAMPA >
E: ufficiostampa@vgml.it 
E – Roma: ufficiostampa_rm@vgml.it
CONTATTI
A: Officina18, Via N. Copernico, 18 – Verona 
E: comunicazione@VGML.IT
© VGML 2022
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram