< Torna a tutti i festival

Teodorico Summer Fest

Dal 13 al 15 agosto (con anteprima il 12) torna a Verona sulla Terrazza antistante Castel San Pietro
il Teodorico Summer Fest, una festa/rassegna che coniuga cinema, eventi, paesaggio e sostenibilità
ambientale. Il palcoscenico di questa tre giorni è il cuore di Verona, sulla terrazza di Castel San Pietro, una
location messa a disposizione da Fondazione Cariverona, nel culmine dell’estate veronese, con nove
eventi tutti a ingresso libero per offrire nei giorni di ferragosto a chi rimane in città e ai turisti
momenti aggregativi e di condivisione in una location tra le più suggestive della città nel pieno
rispetto dell’ambiente. Questa seconda edizione è dedicata al rapporto tra cinema e letteratura, pur mantenendo momenti musicali ed eventi all’interno delle giornate.

Teodorico Summer Fest è un progetto del Teatro Scientifico/Teatro Laboratorio con la direzione artistica di Isabella Caserta e aderisce a VGML.

Tutti i film sono introdotti dal critico cinematografico Giancarlo Beltrame.

Ingresso gratuito fino esaurimento posti.

Programma del Festival

Sabato 12 agosto

ore 20:00
Anteprima Fest

Concerto arpa celtica con Valerio Mauro. A seguire presso il Ristorante Re Teodorico Cena di gala organizzata dall’Associazione Culturale La
Compagnia della Buona Tavola in collaborazione con Verona Green Movieland (evento aperto a tutti previa prenotazione obbligatoria a eventi@ncbt.it con quota di partecipazione).

Domenica 13 agosto

ore 20:15
Senso dalla novella di Camillo Boito (reading)

ore 20:45
Vida spettacolo dal vivo di teatro canzone

ore 21:30
Proiezione film Senso, regia Luchino Visconti (1954), con Alida Valli

Lunedì 14 agosto

Martedì 15 agosto

ore 20:45
Concerto del pianista Andrea Cortelazzo

ore 21:20
Proiezione film Molto rumore per nulla da Shakespeare regia Kenneth Branagh (1993) con Kenneth Branagh, Emma Thompson, Danzel Washington, Keanu Reeves, Michael Keaton

ore 23:20
Proiezione film Assassinio sull’Orient Express dal testo di Agatha Christie, regia Kenneth Branagh (2017) con Kenneth Branagh, Judi Dench, Johnny Depp, Michelle Pfeiffer, Penelope Cruz.

“Abbiamo scelto per questa iniziativa - spiega il direttore artistico - un personaggio tutto colorato che vuole ricordare i cantastorie che ripercorrevano i paesi della pianura raccontando storie, intonando melodie e portando notizie dal mondo: come fa il cinema. Un'immagine con colori e forme antiche per sintetizzare un mondo, quello del cinema, che ha al suo interno passato, presente e futuro”.

Il Legnago Film Festival è organizzato dall’Associazione My Planet 2050 con il sostegno del Comune di Legnago e fa parte del progetto Verona Green Movie Land finanziato dalla Camera di Commercio di Verona. 

La programmazione è a cura del team del Film Festival della Lessinia con la collaborazione del Teatro Salieri. Il coinvolgimento delle scuole si deve all’interesse e alla partecipazione della Fondazione Fioroni e degli assessorati all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Legnago.

INFO E PRENOTAZIONI
Quando
12-15 agosto
OreInizio alle 20:00
Teatro Scientifico

W. teatroscientifico.com

Scarica il programma del festival

CONTATTI ASSOC.
E: info@myplanet.it
Ufficio Stampa
SCARICA IL KIT STAMPA >
E: ufficiostampa@vgml.it 
E – Roma: ufficiostampa_rm@vgml.it
CONTATTI
A: Officina18, Via N. Copernico, 18 – Verona 
E: comunicazione@VGML.IT
© VGML 2022
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram