< Torna a tutti i festival

Valpolicella Film Festival

La seconda edizione del Valpolicella Film Festival torna per viaggiare e far viaggiare gli spettatori in luoghi lontani, in terre selvagge, in luoghi non comuni. Dalla Valpolicella parte il viaggio e l'esplorazione alla scoperta del mondo e di sè stessi. 

Programma del Festival

Mercoledì 4 ottobre

IL VIAGGIO

ore 8:30 e 10:30 - Villa Albertini - ingresso gratuito
Proiezione per le scuole primarie:
LUCA / USA (2021)

Luca vive delle esperienze indimenticabili insieme al suo nuovo migliore amico Alberto. Ma entrambi nascondono un segreto: sono delle creature marine provenienti da un mondo sotto la superficie dell'acqua.

ore 19:00 - Villa Albertini - ingresso gratuito
Incontro e presentazione della mostra fotografica di Luciano Paiola

ore 20:30 - Villa Albertini - ingresso €5
Proiezione del film:
INTO THE WILD / USA (2007)

La vera storia di Christopher McCandless, detto Alex Supertramp. Dopo aver conseguito la laurea nel 1992, decide di abbandonare ogni cosa per andare a vivere tra i ghiacci dell'Alaska.

Giovedì 5 ottobre

LE TERRE LONTANE 

ore 8:30 e 10:30 - Villa Albertini - ingresso gratuito
Proiezione per le scuole secondarie di primo grado:
LIGHTYEAR, LA VERA STORIA DI BUZZ / USA (2022)

Buzz Lightyear si imbarca in un'avventura intergalattica con un gruppo di reclute ambiziose e il suo aiutante robot.

ore 19:00 - Villa Albertini - ingresso gratuito
Incontro con l’esploratore: 
Marco Comencini Explorer “NEPAL”

ore 20:30 - Villa Albertini - ingresso €5
Proiezione del film:
TROPHY: CACCIA GROSSA / USA (2007)

Un'indagine accurata sulle grandi industrie della caccia. Dall'allevamento alla conservazione della fauna selvatica negli Stati Uniti d'America e in Africa, gli esperti analizzano le complesse conseguenze causate da questo sport.

Venerdì 6 ottobre

LA SCOPERTA

ore 19:00 - Villa Albertini - ingresso gratuito
Incontro con l’esploratore:
Associazione La Venta “LE GROTTE DI CRISTALLO DI NAICA”

ore 20:30 - Villa Albertini - ingresso €5
Proiezione del film:
LA FORMA DELL'ACQUA / USA (2017)

Una donna affetta da mutismo lavora in un laboratorio governativo segreto, dove avvengono sperimentazioni a scopi militari. La sua vita cambia per sempre quando scopre una misteriosa creatura che vive in una vasca piena d'acqua.

Sabato 7 ottobre

LE TERRE SELVAGGE

ore 19:00 - Villa Albertini - ingresso gratuito
Aperitivo musicale con il:
Complesso Architettonico

ore 20:30 - Villa Albertini - ingresso €5
Proiezione del film:
IL RICHIAMO DELLA FORESTA / CANADA, USA, PORTUGAL (2020)

Dal classico letterario di Jack London, la storia di Buck, un cane dal cuore d'oro, la cui tranquilla vita domestica viene sconvolta quando viene improvvisamente portato via dalla sua casa in California e trapiantato nella natura selvaggia in Alaska.

“Abbiamo scelto per questa iniziativa - spiega il direttore artistico - un personaggio tutto colorato che vuole ricordare i cantastorie che ripercorrevano i paesi della pianura raccontando storie, intonando melodie e portando notizie dal mondo: come fa il cinema. Un'immagine con colori e forme antiche per sintetizzare un mondo, quello del cinema, che ha al suo interno passato, presente e futuro”.

Il Legnago Film Festival è organizzato dall’Associazione My Planet 2050 con il sostegno del Comune di Legnago e fa parte del progetto Verona Green Movie Land finanziato dalla Camera di Commercio di Verona. 

La programmazione è a cura del team del Film Festival della Lessinia con la collaborazione del Teatro Salieri. Il coinvolgimento delle scuole si deve all’interesse e alla partecipazione della Fondazione Fioroni e degli assessorati all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Legnago.

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietti

Biglietti per le proiezioni acquistabili la sera di spettacolo presso la sala Becinema di Arbizzano al costo di 5€

Quando
4 - 7 ottobre 2023
Ore8:30 / 10:30 / 19:00 / 20:30
Sala BeCinema: 

W. becinema.it

Scarica il programma del festival

CONTATTI ASSOC.
E: info@myplanet.it
Ufficio Stampa
SCARICA IL KIT STAMPA >
E: ufficiostampa@vgml.it 
E – Roma: ufficiostampa_rm@vgml.it
CONTATTI
A: Officina18, Via N. Copernico, 18 – Verona 
E: comunicazione@VGML.IT
© VGML 2022
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram