< Torna a tutti i festival

Valpolicella Film Festival

Le colline della Valpolicella, osservate dall'alto, sembrano avere la forma di una mano che avvolge i paesi e le persone. Imbarcati su una nave che salpa al largo della nostra immaginazione e curiosità, con la prima edizione del Valpolicella Film Festival partiamo per viaggiare ed esplorare luoghi lontani da questa valle che pure apre i suoi orizzonti al mondo intero.

Programma del Festival

Mercoledì 9 novembre

ore 9:00 e 11:30 - Villa Albertini - ingresso gratuito
VFF KIDS - Scuole primarie

Una selezione internazionale di film di animazione dedicati ai bambini e alle bambine per viaggiare con la fantasia.

ore 18:00 - Villa Albertini - ingresso gratuito
Mostra fotografica
Silvano Paiola “Oltre confine - immagini dal Pianeta Terra”


Le bufere di neve degli altopiani norvegesi, le temperature estreme del Montana, i ghiacci dell’Islanda... Ogni angolo remoto del nostro pianeta sembra volerci dire qualcosa, parlarci della sua fragilità.

ore 21:00 - Villa Albertini - ingresso € 5
Cerimonia di apertura
Lunana. A yak in the classroom
/ Lunana. Uno yak in classe
di Pawo Choyning Dirji / 109’/ Bhutan / 2019

Il giovane maestro Ugyen sogna una carriera da cantante che lo porti lontano dal Bhutan, ma i suoi superiori lo mandano a insegnare a Lunana, un villaggio a quattromila metri sull'Himalaya, nella più remota scuola del mondo. Girato con attori non professionisti, questo piccolo film ha conquistato il mondo nelle candidature per il Miglior Film Straniero del Premio Oscar 2022.

Giovedì 10 novembre

ore 9:00 e 11:30 - Villa Albertini - ingresso gratuito
VFF TEENS - scuole secondarie di primo grado

Il viaggio può essere l’occasione per interrogarci sui nostri stili di vita e pensare a un futuro più sostenibile. Ecco che viaggiare diventa una fuga dalla nostra voglia di consumare o appaga il bisogno di rigenerarsi nella Natura.

ore 18:00 - La Coopera 1945 - ingresso gratuito
Aperitivo letterario
Tono De Vivo “La Venta: esplorare il Pianeta”


Tono De Vivo ha preso parte a oltre quaranta spedizioni di sport estremi. Con le straordinarie immagini del Team La Venta, racconta come ci sia ancora molto da scoprire nelle regioni più remote della superficie terrestre e moltissimo al di sotto di essa, dove si stendono ancora quasi inesplorate le “terre della notte”.

ore 21:00 - Villa Albertini - ingresso € 5
Proiezioni lungometraggi con la partecipazione di Tono De Vivo del team La Venta
Palawan - la rivière mystérieuse / Palavan - il fiume misterioso
di Alexis Barbier-Bouvet / 52’/ Francia / 2017

A Palawan, l’isola che i filippini chiamano “l’ultimo confine” si trova un tesoro naturale rimasto intatto e quasi inesplorato: la zona umida di Puerto Princesa.


Venerdì 11 novembre

ore 9:00 e 11:30 - Villa Albertini - ingresso gratuito
VFF TEENS - scuole secondarie di secondo grado
Into the ice
/ Dentro al ghiaccio
di Lars Henrik Ostenfeld / 85’ / Danimarca, Germania / 2022

Il segreto sul futuro che ci aspetta è nascosto anche dentro le profondità del ghiaccio. Il regista accompagna tre dei principali glaciologi del mondo in una spedizione scientifica dentro a ciò che rimane della calotta glaciale della Groenlandia.

ore 18:00 - La Coopera 1945 - ingresso gratuito
Aperitivo letterario
Franco Michieli “Per ritrovarti devi prima perderti”


Geografo, esploratore, scrittore e garante internazionale di Mountain Wilderness, Franco Michieli è esperto delle lunghe traversate selvagge, che compie senza portare con sé mappe e strumenti tecnologici per l’orientamento.

ore 21:00 - Villa Albertini - ingresso € 5
Proiezioni cortometraggi

Ailleurs / Altrove
di Mélody Boulissière / 6’ / Francia / 2016

Vinterlys / Luce invernale
di Skule Eriksen / 25’ / Norvegia / 2011

Welcome to Bavaria / Benvenuti in Baviera
di Matthias Koßmehl / 11’ / Germania / 2012

Le barrage / La diga
di Samuel Grandchamp / 14’ / Svizzera / 2016

The track / La linea ferroviaria
di Alexey Evstigneev / 14’ / Russia / 2019

Casa Bonita
di Paula Amor / 12’ / Spagna / 2021

Sabato 12 novembre

ore 18:00 - La Coopera 1945 - ingresso gratuito
Aperitivo musicale
Giulio Deboni - Do Vago “BNFSHH"


Il nome dell’album BNFSHH è un’interpretazione fonetica di un’antica parola persiana. Giulio Deboni – Do Vago presenta il suo personale diario di un viaggio in Iran.

ore 21:00 - Villa Albertini - ingresso € 5
Cerimonia di chiusura
Il cammino per Santiago

di Emilio Estevez / 121’ / USA, Spagna / 2010

Tom si reca in Francia in seguito alla morte del figlio, deceduto sui Pirenei durante una tormenta mentre stava percorrendo il Cammino di Santiago. Porta con sé una scatola con le sue ceneri per intraprendere il pellegrinaggio che lui stesso aveva iniziato.

“Abbiamo scelto per questa iniziativa - spiega il direttore artistico - un personaggio tutto colorato che vuole ricordare i cantastorie che ripercorrevano i paesi della pianura raccontando storie, intonando melodie e portando notizie dal mondo: come fa il cinema. Un'immagine con colori e forme antiche per sintetizzare un mondo, quello del cinema, che ha al suo interno passato, presente e futuro”.

Il Legnago Film Festival è organizzato dall’Associazione My Planet 2050 con il sostegno del Comune di Legnago e fa parte del progetto Verona Green Movie Land finanziato dalla Camera di Commercio di Verona. 

La programmazione è a cura del team del Film Festival della Lessinia con la collaborazione del Teatro Salieri. Il coinvolgimento delle scuole si deve all’interesse e alla partecipazione della Fondazione Fioroni e degli assessorati all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Legnago.

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietti

Biglietti per le proiezioni acquistabili la sera di spettacolo presso la sala Becinema di Arbizzano.

Quando
9-12 novembre 2022
Ore10:00; 18:00; 21:00
Sala BeCinema: 

W. becinema.it

Scarica il programma del festival

CONTATTI ASSOC.
E: info@myplanet.it
Ufficio Stampa
SCARICA IL KIT STAMPA >
E: ufficiostampa@vgml.it 
E – Roma: ufficiostampa_rm@vgml.it
CONTATTI
A: Officina18, Via N. Copernico, 18 – Verona 
E: comunicazione@VGML.IT
© VGML 2022
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram